“Dalla carta riciclata alla pietra”
Venerdì 7 Febbraio 2020 ore 15.30
Palazzo Franchetti, Venezia
Promosso da Sadun, in collaborazione con IED e Dform, nella suggestiva atmosfera di Palazzo Franchetti si è svolto l’evento “Dalla carta riciclata alla pietra”, un incontro indirizzato ai professionisti del settore e finalizzato alla formazione in merito al nuovissimo ed innovativo materiale Paperstone®.
Il corso, registrato presso AIA/CES (The American Institute of Architects – Continuing Education Systems) per la formazione professionale continua, ha raccontato brevemente il processo produttivo e le potenzialità di questo materiale, il primo al mondo composito realizzato con carta e cartoni riciclati al 100% certificati FSC® e successivamente impregnati con resina pigmentata PetroFree™, ricavata principalmente dalla spremitura dei gusci degli anacardi e perciò priva di composti chimici derivanti dal petrolio.
A raccontare questo incredibile materiale circolare sono stati l’Architetto Carlo Vavassori, product manager di Sadun, e Michele Filippi, presidente di Dform, intrattenendo la sala attraverso approfondimenti tecnici e testimonianze sull’utilizzo di questo materiale ecosostenibile in diversi contesti di arredamento; a chiusura del corso, una studentessa dello IED ha esposto il progetto trasversale che ha visto coinvolti alcuni studenti nello sviluppo della mostra “Shaping the Future”, inaugurata a Giugno 2019, dedicata al tema della sostenibilità e sponsorizzata da Dform.
La resistenza alle alte temperature, all’acqua, ai graffi ed alle macchie rendono Paperstone® resistente come la pietra e lavorabile come il legno, sposando contestualmente la causa di una crescita più sostenibile ed attenta al rispetto dell’ambiente, al risparmio delle risorse naturali ed al miglioramento globale della qualità della vita.
Scoprite di più sul Paperstone® e sulle nostre proposte scrivendoci a info@dform.it.